di Beatrice Credi – 01.04.2016

Premiare l’aeroporto europeo più accessibile alle persone con disabilità e a quelle a mobilità ridotta. Questo è l’obiettivo dell’ “Accessible Airport Awards” che lo European Disability Forum (EDF) sta organizzando in collaborazione con Airports Council International – Europe (ACI-Europe). Dieci anni dopo l’adozione del regolamento UE relativo ai diritti di questi passeggeri, il riconoscimento mira a onorare i risultati compiuti in questo campo. “Accessibilità”, nel contesto di questo premio non significa solo caduta delle barriere architettoniche per chi è in sedia a rotelle, ma per tutte le persone con handicap. Inoltre, riguarda sia le infrastrutture e il trasporto, ad esempio i terminal, sia l’informazione e la comunicazione. Come segnaletica, siti web, annunci di volo, check-in. Saranno, infatti, valutati gli spazi aeroportuali, i servizi di assistenza e la loro qualità. Possono partecipare tutti gli aeroporti UE, grandi e piccoli. Il vincitore sarà selezionato da una giuria composta da membri dell’EDF e della Commissione europea. La scadenza per le domande è il 29 aprile 2016 e la cerimonia di premiazione avrà luogo il 22 giugno ad Atene all’Assemblea generale annuale di ACI. Tutte le informazioni si possono trovare sulla pagina internet di ACI-Europe.
http://www.west-info.eu/it/al-via-la-competizione-per-laeroporto-ue-piu-accessibile/